For Cybertech Stories, today we have a chat with Armando Del Prete, PM of Cybertech Group.
Information Security lives off revolutions. Be a part of it!
Good morning, my name is Armando Del Prete, I was born in Nocera, in the province of Salerno in 1966, so I’m 52 years old.
What are your main passions and the things you love most? What are the things you can’t stand?
This question falls at a particularly special time in my life. In fact, I have just happily become a father. Since the birth of my daughter in August 2018, I’m still living a deep feeling of love, which perhaps I didn’t expect to be so intense. It was such a huge emotional impact that it radically changed my view of the world. For the better.
What don’t I “swallow”? Let’s say that I don’t like superficial people, those who tackle their life only on the surface, without even trying to go beyond, carelessly. Those who let things go as they go, without deepening, without asking too many questions and without love.
What have you found and what do you find today in your working environment at OmnitechIT that gives the “right” sense and motivation?
In my professional life, I have gone through a lot of experiences. I have worked most of my career outside of OmnitechIT in various sectors such as Central and Local Public Administrations, Telecommunications, Logistics and Postal Distribution, and Television and Multimedia, at a time when the wave of technological innovation brought profound changes to the existing production paradigms, bringing ideas and innovations that if today they could be defined as innovative, in those historical moments would be deemed “futuristic”.
All this to say that my arrival in OmnitechIT was metaphorically the landing of a long march of approach, and when I joined the company in December 2017, I found an extremely dynamic team of colleagues that allowed me to express myself best from the first days, taking advantage of my professional history and making use of my experience in the field of Information Security and Project Management.
One sentence that comes to mind is the one that my father, a professor of Italian, quoted from Dante’s Divine Comedy, Paradiso canto X verso 27:
“Food have I set before thee; feed thou now
thyself; because the theme, whose scribe I’m made,
unto itself is wresting all my care!”
In practice, this “Canto” emphasizes the importance of the role of the mentor, who facilitates the understanding of the most complex problems and provides his disciples with tools to decode problems and the right methodological approach, provided that you do so from that moment on with the right degree of dedication and passion. From this Canto then, we can derive a general rule that I would like to suggest to all those who approach the world of ICT:
Take advantage of the positive and negative lessons of the past, but then look to the future with confidence, with the awareness that you can achieve your goals with your own strengths.
What would you say to someone who wants to work at OmnitechIT to help them decide?
I have no doubt: this is what I would say to those who want to undertake a career at OmnitechIT:
“OmnitechIT is flexible and dynamic. If you are like this as well, we have the perfect fit!
At OmnitechIT the level of professionalism is very high, so with your base of skills, a method of work, relentless curiosity for the new, and the predisposition for autonomy and responsibility, you can reach absolute levels of competence in Security matters.
In OmnitechIT you put yourself out there every day, you always learn something new.
That’s the great thing about working at OmnitechIT today.
In conclusion, if you think about your future career as a specialist in Information Security, I wouldn’t have any doubts. Think OmnitechIT.”
La storia ce la racconta Armando Del Prete, PM di OmnitechIT Group.
La sicurezza informatica vive di rivoluzioni. Vivile!
Come ti chiami, quanto anni hai e dove sei nato?
Buongiorno, mi chiamo Armando Del Prete, sono nato a Nocera in provincia di Salerno nel ’66. Quindi ho 52 anni.
Quali sono le tue principali passioni e le cose che ami di più? Quali sono le cose che non sopporti?
Questa domanda cade in un momento particolarmente ‘speciale’ della mia vita. Infatti sono da poco diventato felicemente padre. Dalla nascita di mia figlia ad agosto di quest’anno, sto ancora vivendo un profondo innamoramento, che forse non mi aspettavo così intenso. E’ stato un impatto emotivo enorme e mi ha cambiato radicalmente la visione del mondo. In meglio.
Cosa non “digerisco”? Diciamo che non mi piacciono le persone approssimative, quelle che affrontano i momenti della vita solo sulla superficie, senza mai cercare di andare oltre, senza cura. Quelli che lasciano che le cose vadano così come vanno, senza approfondire, senza farsi troppe domande e in fondo senza amore.
Che cosa hai trovato e cosa trovi oggi nel tuo ambiente di lavoro in OmnitechIT che dà il senso e le motivazioni “giuste”?
Nella mia vita professionale ho attraversato moltissime esperienze, tanti momenti uno diverso dall’altro. Ho lavorato gran parte della mia carriera al di fuori di OmnitechIT nei settori più disparati come ad esempio la Pubblica Amministrazione Centrale e Locale, le Telecomunicazioni, la Logistica e la Distribuzione Postale, la Televisione ed il Multimediale nei momenti in cui l’ondata di innovazione tecnologica apportava profondi cambiamenti ai paradigmi produttivi esistenti realizzando idee e innovazioni che se oggi si definirebbero “innovative”, in quei momenti storici potevano essere visti come “avveniristici”.
Tutto questo per dire che l’arrivo in OmnitechIT è stato metaforicamente l’approdo di una lunga marcia di avvicinamento e quando sono entrato in Azienda, nel Dicembre 2017, ho trovato un team di colleghi estremamente dinamico che mi ha consentito di esprimermi al meglio fin dai primi giorni, traendo vantaggio dalla mia storia professionale e mettendo a frutto le mie esperienze nell’ambito della Sicurezza Informatica e del Project Management.
Una frase che mi torna in mente è quella che citava spesso mio papà, professore di italiano, tratta dalla Divina Commedia di Dante, Paradiso canto X verso 27:
“Messo t’ho innanzi: ormai per te ti ciba;
ché a sé torce tutta la mia cura
quella materia ond’io son fatto scriba.”
Il canto in pratica rimarca l’importanza del ruolo del mentore che agevola la comprensione delle problematiche più complesse e fornisce ai propri discepoli gli strumenti per poter decodificare le problematiche che gli si pongono ed affrontare le successive sfide con il giusto approccio metodologico, sempre a patto che lo si faccia con il giusto grado dedizione e soprattutto con passione. Da questo possiamo derivare una regola generale che mi sento di suggerire a tutti coloro che si affacciano al mondo dell’ICT: Fai tesoro delle lezioni positive e negative del passato, ma poi guarda con fiducia al futuro con la consapevolezza che puoi farcela con le tue forze.
Cosa diresti a una persona che volesse lavorare in OmnitechIT per aiutarla a decidere?
Direi che non ho dubbi: questo è quello che direi a chi volesse intraprendere un percorso professionale in OmnitechIT:
“Questa azienda è flessibile e dinamica. Se lo sei anche tu, abbiamo il perfetto ‘fit’, come direbbero gli americani!
In OmnitechIT il livello di professionalità è molto elevato, per cui con la tua base di competenze, un metodo di lavoro, una incessante curiosità per il nuovo e la predisposizione all’autonomia e alla responsabilità, si possono raggiungere livelli di competenza assoluti.
In OmnitechIT ci si mette ogni giorno in gioco, si impara sempre qualcosa di nuovo ad ogni progetto. Questo il bello di lavorare oggi in OmnitechIT.
In conclusione, se pensi oggi alla tua futura carriera di specialista in Sicurezza Informatica, non avere dubbi. Pensa OmnitechIT.”